Terapie
- ROMA (RM) -
La bellezza di un volto è data da una condizione di armonia e lineamenti unici. Attraverso la medicina estetica si riesce a valorizzare la bellezza naturale di un volto che non ha limiti di età. Tanti fattori possono portare all'invecchiamento della pelle e, purtroppo, uno stile di vita sano non può impedire questo processo naturale. Tramite i trattamenti con filler, a base di acido ialuronico, riusciamo a limitare i segni del tempo che scorre; presso lo Studio di Roma trattiamo gli inestetismi cutanei del viso e delle labbra, ne ridefiniamo i contorni e ripristiniamo un tessuto sottocutaneo particolarmente destrutturato. L’acido ialuronico viene gradualmente riassorbito dall’organismo e la durata del prodotto è influenzata dall’età, tipo di pelle, stile di vita, esposizione al sole e da tendenze individuali: la durata media è comunque di circa 6/8 mesi. L'acido ialuronico ha un’alta biocompatibilità con i tessuti ed è riassorbibile al 100%.
In medicina estetica per la correzione delle rughe da espressione utilizziamo il Botulino.
Filler labbra
Grazie ai moderni filler a base di Acido Ialuronico, è possibile rimodellare fin nei minimi dettagli le labbra, gli angoli della bocca, l’arco di cupido e il contorno in maniera del tutto naturale rispettando la morfologia delle labbra. Il trattamento porta ad ottenere delle labbra sicuramente più voluminose, ma in armonia con il resto del viso.
Volume zigomi e arco zigomatico
Con i filler a nostra disposizione in medicina estetica si riesce a migliorare la forma, i lineamenti e le proporzioni del viso: il risultato è un aspetto più definito e armonioso del viso. La ridefinizione degli zigomi nella maggioranza dei casi serve per recuperare volume e simmetria nella guancia e nel viso, alterazioni spesso dovute all’invecchiamento, a dimagrimenti repentini oppure semplicemente per finalità estetiche.
Rughe della marionetta e nasolabiali
Le rughe nasolabiali sono profondi solchi o pieghe che vanno dalle ali del naso agli angoli della bocca. Generalmente singole ma possono essere più di una: insorgono come rughe del sorriso ma con l’età, la distribuzione diversa del grasso e l’azione muscolare associata alla perdita di elasticità cutanea, si accentuano.
Le rughe della marionetta vanno dall’angolo della bocca alla regione laterale del mento: danno un’aspetto infelice.
Tramite i filler riusciamo a trattare questi inestetismi.
Contorno mandibolare
Il contorno della mandibola può essere trattato con i filler per rendere al viso un aspetto più giovanile grazie alla correzione delle tipiche irregolarità della linea mandibolari che compaiono con il passare degli anni: la linea mandibolare con gli anni tende a perdere definizione e linearità.
Rughe orizzontali della fronte
La tossina botulinica è una sostanza che agisce sulle rughe riducendo temporaneamente l’attività muscolare che le causa: è un trattamento, quindi, differente rispetto al filler, ma reversibile come questo ultimo.
Ha una durata di circa 6 mesi proprio perché agisce su dei recettori presenti a livello delle fibre muscolari, che dopo 4-5 mesi vengono sostituiti: per questo motivo il trattamento va ripetuto nel tempo. Non è però obbligatorio farlo una volta iniziato, se si dovesse interrompere si torna allo stato iniziale.
A livello della fronte andiamo a bloccare il muscolo frontale che corrugandosi fa comparire le rughe.
Zampe di gallina
Sono le rughe presenti ai lati dell’occhio e che si formano per la contrazione continua del muscolo orbicolare. La tossina botulinica, a livello di questo muscolo, ne riduce l’attività contrattile, attenuando così le rughe d’espressione, provocate dalla contrazione del muscolo in questione e ridonando al viso un aspetto più fresco e più giovane.
Rughe glabellari
Sono le piccole rughe orizzontali e verticali che si formano tra le 2 sopracciglia a livello della radice del naso. Sono date dalla contrazione del muscolo procero e del corrugatore: attraverso la tossina botulinica riusciamo a bloccare questa attività e a donare al nostro viso un aspetto più rilassato.
Biostimolazione
Con la biostimolazione siamo in grado di stimolare la produzione di collagene e i processi riparativi tissutali. Il risultato è una forte spinta all’idratazione cutanea con ringiovanimento in toto dei tessuti: l’effetto sarà quindi quello di una pelle luminosa, ben idratata e ringiovanita.